Ipertensione arteriosa da stress: la pericolosa conseguenza di pressioni lavorative intense

L'ipertensione arteriosa da stress è una condizione pericolosa causata da pressioni lavorative intense. Il continuo stato di allerta e l'elevato livello di cortisol nel corpo possono portare a un aumento della pressione sanguigna, mettendo a rischio la salute cardiovascolare. È importante riconoscere i sintomi precoci come mal di testa, vertigini e stanchezza e intervenire prontamente con cambiamenti nello stile di vita, come ridurre lo stress, fare attività fisica regolare e seguire una dieta equilibrata. Consultare sempre un medico per valutare il rischio cardiovascolare e ricevere le cure appropriate.